Esercitazioni

Dalla Gazzetta di Parma del 15 Aprile 2013
Domenica 24 Febbraio 2013 un gruppo di soci del N.I.P. hanno prestato servizio alla "Maratona delle Terre Verdiane e del Principe".
Hanno collaborato con la Polizia Municipale, nella gestione della viabilità al passaggio dei coraggiosissimi maratoneti che...erano davvero tantissimi.
Grazie al Gruppo dei presenti molto coeso, c'è chi è riuscito a scattare bellissime foto, chi a procurare panini e bibilte per tutti, chi a tenere i contatti con la Polizia Municipale e gli Organizzatori. Insomma tutto perfetto fino alle 15, ora in cui si è conclusa la maratona !!!!
Il giorno 26 giugno 2012 si è tenuto presso la Sala Congressi dell'Azienda USL un Seminario sulla Medicina delle Catastrofi. Erano presenti due rappresentanti del NIP che, insieme a due Simulatori della CRI, hanno fatto una simulazione di intervento degli Psicologi in un evento critico.
Per maggiori dettagli clicca qui
Il Nuovo Intergruppo di Parma (N.I.P.) con tutti i suoi volontari e l’Equipe Psicosociale dell’Emergenza , ha partecipato attivamente all’organizzazione della giornata che si è tenuta il 16 u.s. di “Maidirebau” al Parco Falcone-Borsellino.
Numerose ricerche scientifiche realizzate a livello internazionale negli ultimi 15 anni hanno evidenziato un aspetto fino ad allora non sufficientemente considerato in ambito civile: le vittime di catastrofi non presentano solo danni “visibili” quali lesioni dell’integrità fisica e perdite materiali ma subiscono traumi “invisibili” direttamente legati all’incidente di cui sono state vittime da cui faticano a riprendersi anche qualora vengano ripristinate le condizioni di sicurezza.
Nel 2012 si è costitutito a Parma il Gruppo PsicoSociale dell’ Emergenza all’interno dell’Associazione Nuovo Intergruppo Parma.
L’Equipe, così formata, si propone di collaborare con Protezione Civile per:
Sono passati quasi tre mesi da quando abbiamo terminato i nostri turni nei campi allestiti per l'emergenza "Sisma dell'Emilia".
Il Coordinamento Provinciale ha organizzato un pranzo conviviale di ringraziamento aperto a TUTTi i volontari (anche a chi non ha partecipato all'emergenza).
Il ritrovo è per il giorno 17 FEBBRAIO 2013 alle ore 12,30 presso la Palestra del Centro Sportivo di Basilicagoiano - Via per Parma.
Il Consiglio Direttivo del NIP è lieto di invitare i propri Soci al “Brindisi di Natale” che si terrà presso la sede di Via del taglio, 6 a Parma (Sala Proiezioni).
Venerdì 21 Dicembre p.v. dalle ore 20,45
In vista delle prossime festività, sarà un’occasione gradita per lo scambio di auguri e per un piccolo rinfresco offerto dal Consiglio.
Se però, vorrete destreggiarvi in “acrobazie dolciarie” saremo lieti di assaggiare i vostri capolavori.
In occasione del trentennale di fondazione del NIP, organizzeremo la cena sociale presso il “Ristorante Romani” a Vicomero di Baganzola (http://www.ristoranteromani.it clicca qui per le indicazioni stradali).
Sabato 24 Novembre 2012 alle ore 20,00
INTERVENTO A SISMA EMILIA 2012 A CAMPOSANTO
DELL’EQUIPE PSICOSOCIALE IN EMERGENZA N.I.P.
Nonostante l’Equipe Psicosociale N.I.P. sia appena nata, ha già contribuito all’Emergenza Sisma Emilia 2012 in svariate vesti.
All’inizio in aiuto alla cucina e alla logistica dei NIP contribuendo nei momenti di distribuzione dei pasti ed in seguito con un Progetto di supporto ai bambini e genitori. Infatti, con l’autorizzazione del Vice Sindaco e l’avvallo del Comitato di Protezione Civile di Parma, ha presentato un Progetto dal titolo “Trauma…Gioco…Emozioni” che ha visto la collaborazione di numerose persone.
Si comunica che l’Assemblea Straordinaria e Ordinaria dei soci è convocata presso
la sede dell’Associazione in Via Del Taglio 6 a Parma (sala auditorium) , per il giorno
Domenica 18 Novembre alle ore 12:00 in prima convocazione e
Lunedì 19 Novembre 2012 alle ore 20,30 in seconda convocazione
A tutti i soci NIP
L'Equipe Psicosociale per l'Emergenza del NIP (E.P.E.) effettuerà un incontro di "autoformazione" il giorno 25 novembre 2012 dalle ore 9 alle 13.
Alcune delle tematiche che verranno affrontate sono: la psicologia dell'emergenza, i rischi del soccorritore, l'approccio alle persone e/o comunità colpite dall'emergenza, autoprotezione psicologica, eccc...
NUOVO INTERGRUPPO PARMA - VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE Via Del Taglio n. 6 - 43126 PARMA -
Tel.: 0521-957353 (martedì e giovedì mattina). E-mail: nip@intergruppoparma.it
Copyright © 2019,